
- Questo evento è passato.
Felicità e collezionismo
4 Dicembre 2018 - 19:00

Felicità e collezionismo
Le studiose: Rossana Buono, docente di Storia dell’Arte Contemporanea presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, e Maria Paola Maino, storica, antiquaria, curatrice d’arte e gallerista.
I collezionisti: Andrea Iezzi, Ovidio Iacorossi, Stefano Pucci, e Johannes von Wackerbarth
Che differenza c’è tra un accumulatore seriale patologico e un collezionista? Qual’ è il ruolo del collezionista oggi? divulgatore, educatore, protagonista della vita sociale? Fino a che punto la necessità di condividere le proprie passioni è ancora oggi un motore emotivo importante per creare una collezione? E ancora: quando il collezionismo diventa un fenomeno intimo, in cui l’elemento narcisistico è predominante, qual è il rapporto tra possesso e desiderio di condivisione?
Il 4 dicembre cercheremo di dare risposta a queste ed altre domande, inoltrandoci nei meccanismi selettivi che hanno fatto nascere, e continuano a far crescere, alcune importanti collezioni romane di arte moderna, focalizzate sia sul design che sulle espressioni polimateriche.